![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700 Venezia Notturna: L’Irresistibile Fascino di Cannaregio desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700 Venezia Notturna: L’Irresistibile Fascino di Cannaregio desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700 Venezia Notturna: L’Irresistibile Fascino di Cannaregio desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700 Venezia Notturna: L’Irresistibile Fascino di Cannaregio desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700 Venezia Notturna: L’Irresistibile Fascino di Cannaregio desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5f06e91432ef710bd3dda1d7/797d6ccc-1698-40c5-bee3-2425b37d16b7.jpg&q=80&h=700)
Venezia Notturna: L’Irresistibile Fascino di Cannaregio
4 (3 recensioni)
∙
Città Metropolitana di VeneziaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Il sestiere di Cannaregio è uno dei più popolosi della città, affacciato sulla laguna nord di Venezia è famoso per ospitare il Ghetto Ebraico più antico d’Europa e per i suoi lunghi canali paralleli affiancati da bellissime “fondamente” (così si chiamano a Venezia le calli che affiancano i canali).
La nostra passeggiata notturna parte da Campo San Geremia, da qui ci muoveremo alla scoperta delle comunità straniere che hanno popolato questo sestiere veneziano, a partire dagli Ebrei che ancora oggi abitano e animano l’area del Ghetto.
La notte è il terreno delle leggende e dei segreti, la nostra passeggiata ci porterà alle curiose statue di mercanti del Campo dei Mori, alla casa di Tintoretto, e alla splendida facciata tardogotica della chiesa della Madonna dell’Orto. Vedremo anche un campo veneziano tra i più suggestivi perché conserva ancora oggi la pavimentazione originale in cotto, e l’unico ponte senza bande rimasto in città.
Il nostro viaggio si conclude con una strepitosa e inaspettata vista sul Canal Grande, che la notte trasforma in uno specchio per i grandiosi palazzi che vi si affacciano.
La nostra passeggiata notturna parte da Campo San Geremia, da qui ci muoveremo alla scoperta delle comunità straniere che hanno popolato questo sestiere veneziano, a partire dagli Ebrei che ancora oggi abitano e animano l’area del Ghetto.
La notte è il terreno delle leggende e dei segreti, la nostra passeggiata ci porterà alle curiose statue di mercanti del Campo dei Mori, alla casa di Tintoretto, e alla splendida facciata tardogotica della chiesa della Madonna dell’Orto. Vedremo anche un campo veneziano tra i più suggestivi perché conserva ancora oggi la pavimentazione originale in cotto, e l’unico ponte senza bande rimasto in città.
Il nostro viaggio si conclude con una strepitosa e inaspettata vista sul Canal Grande, che la notte trasforma in uno specchio per i grandiosi palazzi che vi si affacciano.
Il sestiere di Cannaregio è uno dei più popolosi della città, affacciato sulla laguna nord di Venezia è famoso per ospitare il Ghetto Ebraico più antico d’Europa e per i suoi lunghi canali paralleli affiancati da bellissime “fondamente” (così si chiamano a Venezia le calli che affiancano i canali).
La nostra passeggiata notturna parte da Campo San Geremia, da qui ci muoveremo alla scoperta delle comunità straniere che hanno popolato questo sestiere veneziano, a partire dagli Ebrei che ancora oggi abitano e animano l’area del Ghetto.
La notte è il terreno delle leggende e dei segreti, la nostra passeggiata ci porterà alle curiose statue di mercanti del Campo dei Mori, alla casa di Tintoretto, e alla splendida facciata tardogotica della chiesa della Madonna dell’Orto. Vedremo anche un campo veneziano tra i più suggestivi perché conserva ancora oggi la pavimentazione originale in cotto, e l’unico ponte senza bande rimasto in città.
Il nostro viaggio si conclude con una strepitosa e inaspettata vista sul Canal Grande, che la notte trasforma in uno specchio per i grandiosi palazzi che vi si affacciano.
La nostra passeggiata notturna parte da Campo San Geremia, da qui ci muoveremo alla scoperta delle comunità straniere che hanno popolato questo sestiere veneziano, a partire dagli Ebrei che ancora oggi abitano e animano l’area del Ghetto.
La notte è il terreno delle leggende e dei segreti, la nostra passeggiata ci porterà alle curiose statue di mercanti del Campo dei Mori, alla casa di Tintoretto, e alla splendida facciata tardogotica della chiesa della Madonna dell’Orto. Vedremo anche un campo veneziano tra i più suggestivi perché conserva ancora oggi la pavimentazione originale in cotto, e l’unico ponte senza bande rimasto in città.
Il nostro viaggio si conclude con una strepitosa e inaspettata vista sul Canal Grande, che la notte trasforma in uno specchio per i grandiosi palazzi che vi si affacciano.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapere4
Recensioni
4/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Liliana I.
4/5
Venezia è magica! Grazie Meeters. A presto
Venezia è magica! Grazie Meeters. A presto
Mariantonietta P.
4/5
Seconda esperienza con Meeters: ho sempre visitato Venezia di giorno, di notte, con la guida, ho scoperto un' altra Venezia. Il bello di Meeters e' diventare subito amici tanto da scordare di fare silenzio per apprezzare le atmosfere in cui veniamo accompagnati.
Seconda esperienza con Meeters: ho sempre visitato Venezia di giorno, di notte, con la guida, ho scoperto un' altra Venezia. Il bello di Meeters e' diventare subito amici tanto da scordare di fare silenzio per apprezzare le atmosfere in cui veniamo accompagnati.
Silvia Z.
4/5
La guida era preparata e coinvolgente. Mi piacerebbe che le visite guidate a Venezia durassero un po' di più .
La guida era preparata e coinvolgente. Mi piacerebbe che le visite guidate a Venezia durassero un po' di più .