




Da Gambarie a Montalto: Sentiero sull'Aspromonte Vista Mare
Novità
∙
Provincia di Reggio CalabriaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci avventureremo sul maestoso massiccio dell’Aspromonte, un polmone verde al centro del Mediterraneo che concede una spettacolare vista sul mare, in un panorama da sogno dove l’Etna e le isole Eolie regnano incontrastati.
Circondato sui tre lati dal mare, l’Aspromonte è caratterizzato da una notevole varietà paesaggistica, con crinali rocciosi e terrazze, che dai 1955 metri di Montalto degradano sulle acque, terminando in fiumare che spesso originano spettacolari cascate.
Questi magnifici ambienti naturali sono percorsi da una fitta rete di sentieri: quello che seguiremo in questa escursione è il sentiero che conduce da Gambarie a Montalto. Da Piazza Mangeruc saliremo alla sorgente Acqua della Face e alla Piazza Nino Martino, quindi scenderemo verso la località Caddeo per poi risalire verso le radure di Materazzelli, e infine giungere ai piedi del Montalto.
La cima di quest'ultimo, da cui si domina tutto l'Aspromonte, si raggiunge mediante un tragitto in lieve salita, ed è caratterizzata da una statua del Redentore e da un'altrettanto suggestiva rosa dei venti, entrambe in bronzo.
Foto Copertina: @cmasero
Circondato sui tre lati dal mare, l’Aspromonte è caratterizzato da una notevole varietà paesaggistica, con crinali rocciosi e terrazze, che dai 1955 metri di Montalto degradano sulle acque, terminando in fiumare che spesso originano spettacolari cascate.
Questi magnifici ambienti naturali sono percorsi da una fitta rete di sentieri: quello che seguiremo in questa escursione è il sentiero che conduce da Gambarie a Montalto. Da Piazza Mangeruc saliremo alla sorgente Acqua della Face e alla Piazza Nino Martino, quindi scenderemo verso la località Caddeo per poi risalire verso le radure di Materazzelli, e infine giungere ai piedi del Montalto.
La cima di quest'ultimo, da cui si domina tutto l'Aspromonte, si raggiunge mediante un tragitto in lieve salita, ed è caratterizzata da una statua del Redentore e da un'altrettanto suggestiva rosa dei venti, entrambe in bronzo.
Foto Copertina: @cmasero
Ci avventureremo sul maestoso massiccio dell’Aspromonte, un polmone verde al centro del Mediterraneo che concede una spettacolare vista sul mare, in un panorama da sogno dove l’Etna e le isole Eolie regnano incontrastati.
Circondato sui tre lati dal mare, l’Aspromonte è caratterizzato da una notevole varietà paesaggistica, con crinali rocciosi e terrazze, che dai 1955 metri di Montalto degradano sulle acque, terminando in fiumare che spesso originano spettacolari cascate.
Questi magnifici ambienti naturali sono percorsi da una fitta rete di sentieri: quello che seguiremo in questa escursione è il sentiero che conduce da Gambarie a Montalto. Da Piazza Mangeruc saliremo alla sorgente Acqua della Face e alla Piazza Nino Martino, quindi scenderemo verso la località Caddeo per poi risalire verso le radure di Materazzelli, e infine giungere ai piedi del Montalto.
La cima di quest'ultimo, da cui si domina tutto l'Aspromonte, si raggiunge mediante un tragitto in lieve salita, ed è caratterizzata da una statua del Redentore e da un'altrettanto suggestiva rosa dei venti, entrambe in bronzo.
Foto Copertina: @cmasero
Circondato sui tre lati dal mare, l’Aspromonte è caratterizzato da una notevole varietà paesaggistica, con crinali rocciosi e terrazze, che dai 1955 metri di Montalto degradano sulle acque, terminando in fiumare che spesso originano spettacolari cascate.
Questi magnifici ambienti naturali sono percorsi da una fitta rete di sentieri: quello che seguiremo in questa escursione è il sentiero che conduce da Gambarie a Montalto. Da Piazza Mangeruc saliremo alla sorgente Acqua della Face e alla Piazza Nino Martino, quindi scenderemo verso la località Caddeo per poi risalire verso le radure di Materazzelli, e infine giungere ai piedi del Montalto.
La cima di quest'ultimo, da cui si domina tutto l'Aspromonte, si raggiunge mediante un tragitto in lieve salita, ed è caratterizzata da una statua del Redentore e da un'altrettanto suggestiva rosa dei venti, entrambe in bronzo.
Foto Copertina: @cmasero
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
20 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, presenza di tratti rocciosi e tratti scivolosi
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 5R8P+RG Gambarie RC, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note