




Tour storico a Sabbioneta: Visita al Teatro all’Antica e alla Sinagoga
Accompagnato da Franca Tozzo
Cosa faremo
Un tour storico immersi nelle curiosità di Sabbioneta, città ideale fondata dal Duca Vespasiano Gonzaga Colonna.
Arrivando nei pressi della città, attraverseremo la maestosa Porta Imperiale e penetreremo in una realtà fatta di incroci ortogonali, di eleganti palazzi nobili e di monumenti di rilievo.
Ammireremo Piazza D‘Armi con la colonna di Pallade Atena e visiteremo la straordinaria Galleria degli Antichi, lunga quasi 100 metri con il Palazzo Giardino, Villa del Duca e i resti della Rocca.
Arrivando in Piazza Ducale, dove sorge la Chiesa di Santa Maria Assunta con una preziosa cappella progettata dal Bibiena, ammireremo una serie di edifici tra cui spicca il Palazzo Ducale. Dopo aver visitato i suoi preziosi ambienti interni, ci incammineremo in direzione di Porta Vittoria e passeremo davanti alla Chiesa dell’Incoronata di forma ottagonale.
Ci aspetterà, inoltre, la visita ad un gioiello di architettura rinascimentale: il Teatro all’Antica, un edificio teatrale stabile ed autonomo, opera dello Scamozzi, allievo di Palladio.
Nel nostro tour coglieremo il lato storico, l’aspetto rinascimentale, la ricchezza degli ambienti, ma anche il senso di proporzione e razionalità di una cittadina nata come sogno e trasformata in realtà dal Duca Vespasiano. Al termine trascorreremo un momento piacevole in una rinomata pasticceria locale.
In questa data sarà presente il mercatino dell’antiquariato nel borgo.
NOTA BENE: I cani sono ammessi al tour, ma non dentro il teatro né in pasticceria.
Un tour storico immersi nelle curiosità di Sabbioneta, città ideale fondata dal Duca Vespasiano Gonzaga Colonna.
Arrivando nei pressi della città, attraverseremo la maestosa Porta Imperiale e penetreremo in una realtà fatta di incroci ortogonali, di eleganti palazzi nobili e di monumenti di rilievo.
Ammireremo Piazza D‘Armi con la colonna di Pallade Atena e visiteremo la straordinaria Galleria degli Antichi, lunga quasi 100 metri con il Palazzo Giardino, Villa del Duca e i resti della Rocca.
Arrivando in Piazza Ducale, dove sorge la Chiesa di Santa Maria Assunta con una preziosa cappella progettata dal Bibiena, ammireremo una serie di edifici tra cui spicca il Palazzo Ducale. Dopo aver visitato i suoi preziosi ambienti interni, ci incammineremo in direzione di Porta Vittoria e passeremo davanti alla Chiesa dell’Incoronata di forma ottagonale.
Ci aspetterà, inoltre, la visita ad un gioiello di architettura rinascimentale: il Teatro all’Antica, un edificio teatrale stabile ed autonomo, opera dello Scamozzi, allievo di Palladio.
Nel nostro tour coglieremo il lato storico, l’aspetto rinascimentale, la ricchezza degli ambienti, ma anche il senso di proporzione e razionalità di una cittadina nata come sogno e trasformata in realtà dal Duca Vespasiano. Al termine trascorreremo un momento piacevole in una rinomata pasticceria locale.
In questa data sarà presente il mercatino dell’antiquariato nel borgo.
NOTA BENE: I cani sono ammessi al tour, ma non dentro il teatro né in pasticceria.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
2 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato). Percorso in parte su strade con ciottoli, ghiaino ed erba
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 100% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso {meetingPoint} {isDining, select, false {Orario di partenza dell'escursione previsto {startTime}} other {}}Informazioni aggiuntive