Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi
Partenza
sab 12 giu
Ritorno
dom 13 giu
Durata
1 notti 2 giorni
Fascia d'età
Tutte le età
A partire da
198€
Fascia d'età
Tutte le età
+39 327 4006953
Viaggi e weekend
La Provenza Piemontese ed i Suoi Campi di Lavanda desktop picture
La Provenza Piemontese ed i Suoi Campi di Lavanda desktop picture
La Provenza Piemontese ed i Suoi Campi di Lavanda desktop picture
La Provenza Piemontese ed i Suoi Campi di Lavanda desktop picture
La Provenza Piemontese ed i Suoi Campi di Lavanda desktop picture
+2

La Provenza Piemontese ed i Suoi Campi di Lavanda

Novità

Provincia di Cuneo

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

1° GIORNO: IL SANTUARIO DI VICOFORTE E MONDOVI'
Ritrovo con la guida e l’accompagnatore alle ore 14.00 presso il Santuario di Vicoforte (CN), capolavoro del Barocco piemontese, dove ammireremo da vicino gli affreschi della sua maestosa cupola – la più grande al mondo di forma ellittica.
Dopo la visita di Vicoforte, ci sposteremo a Mondovì, la visita della cittadina ci permetterà di ripercorrere interi secoli di storia in un’unica ricca passeggiata, densa di suggestioni e di storia.
Grazie alla funicolare che porta alla parte alta della città ammireremo un grandioso panorama sulle Langhe al tramonto.
Cena e pernottamento presso un B&B tipico della zona.


2° GIORNO: I CAMPI DI LAVANDA, LE LANGHE E LA CAPPELLA DI SAN FIORENZO
Prima colazione presso il B&B.
In mattinata, scopriremo la meravigliosa “Provenza piemontese”; in un itinerario ad anello che si snoda tra campi in fiore, boschi e borgate, in uno scenario strepitoso e variopinto: l’ideale per scattare fotografie memorabili!
Partiremo dall’antica Pieve Sale San Giovanni, piccolo comune di un centinaio di persone situato in Alta Langa. Nel nostro itinerario seguiremo il percorso “arancione”, che ci porterà a costeggiare splendidi campi di lavanda con invitanti filari colorati di blu e di viola che si stagliano all'orizzonte, mentre altre essenze coloreranno i campi di giallo, bianco e verde.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Nel pomeriggio visita ad una cantina tipica delle Langhe, dove potremmo degustare tipici prodotti e vini locali.
Prima del rientro, nel piccolo paese di Bastia, visiteremo la Chiesa di San Fiorenzo, un esempio di quelle antiche cappelle rurali che s’incontrano camminando per i campi. Il ciclo di pitture murali di questa Chiesa è tra i più importanti e vasti del Piemonte.
Rientro presso i propri luoghi d'origine previsto in serata.


Foto Copertina: @Viaggiamo.it

L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.

Qualora ci fossero nuove restrizioni ti rimborseremo il 100%

È possibile richiedere di pernottare in camera singola scrivendo a [email protected]
1° GIORNO: IL SANTUARIO DI VICOFORTE E MONDOVI'
Ritrovo con la guida e l’accompagnatore alle ore 14.00 presso il Santuario di Vicoforte (CN), capolavoro del Barocco piemontese, dove ammireremo da vicino gli affreschi della sua maestosa cupola – la più grande al mondo di forma ellittica.
Dopo la visita di Vicoforte, ci sposteremo a Mondovì, la visita della cittadina ci permetterà di ripercorrere interi secoli di storia in un’unica ricca passeggiata, densa di suggestioni e di storia.
Grazie alla funicolare che porta alla parte alta della città ammireremo un grandioso panorama sulle Langhe al tramonto.
Cena e pernottamento presso un B&B tipico della zona.


2° GIORNO: I CAMPI DI LAVANDA, LE LANGHE E LA CAPPELLA DI SAN FIORENZO
Prima colazione presso il B&B.
In mattinata, scopriremo la meravigliosa “Provenza piemontese”; in un itinerario ad anello che si snoda tra campi in fiore, boschi e borgate, in uno scenario strepitoso e variopinto: l’ideale per scattare fotografie memorabili!
Partiremo dall’antica Pieve Sale San Giovanni, piccolo comune di un centinaio di persone situato in Alta Langa. Nel nostro itinerario seguiremo il percorso “arancione”, che ci porterà a costeggiare splendidi campi di lavanda con invitanti filari colorati di blu e di viola che si stagliano all'orizzonte, mentre altre essenze coloreranno i campi di giallo, bianco e verde.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Nel pomeriggio visita ad una cantina tipica delle Langhe, dove potremmo degustare tipici prodotti e vini locali.
Prima del rientro, nel piccolo paese di Bastia, visiteremo la Chiesa di San Fiorenzo, un esempio di quelle antiche cappelle rurali che s’incontrano camminando per i campi. Il ciclo di pitture murali di questa Chiesa è tra i più importanti e vasti del Piemonte.
Rientro presso i propri luoghi d'origine previsto in serata.


Foto Copertina: @Viaggiamo.it

L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.

Qualora ci fossero nuove restrizioni ti rimborseremo il 100%

È possibile richiedere di pernottare in camera singola scrivendo a [email protected]

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Ritrovo presso Piazza Carlo Emanuele Ⅰ, 12080 Vicoforte CN, Italia
alle 14:00 del 1° giorno

Informazioni aggiuntive

Regole da rispettare

Assicurazione

Note

Politiche di cancellazione

Tutte le informazioni

Altri viaggi in queste date

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: