+3
Trekking Adrenalinico al Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese
Novità
∙
Provincia di Massa e CarraraEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Partendo dal Ponte delle Ferriere ci dirigeremo verso il paese di San Marcello Pistoiese, in un’escursione tra storia e natura avvolti dai più incantevoli scenari della provincia Toscana.
Inizieremo la giornata con un’esperienza adrenalinica, attraversando il Ponte delle Ferriere, detto anche Ponte Sospeso. Percorreremo tutti i suoi 227 metri di lunghezza, trovandoci al cospetto di uno dei paesaggi più atipici della Toscana, ammirando questa lunga passerella immersa nella natura che collega i due versanti del torrente Lima.
Seguiremo un sentiero battuto che ci condurrà a San Marcello Pistoiese, il borgo di origine romana: adagiato su un colle soleggiato e coperto da verdi boschi, il suo centro offre al visitatore molte testimonianze dei secoli passati.
Infine, ci fermeremo per consumare il pranzo al sacco, prima di rientrare verso il punto di partenza, dove concluderemo la nostra escursione con un libero momento conviviale in un bistrot della zona.
Foto Copertina: @eliamoncini
Inizieremo la giornata con un’esperienza adrenalinica, attraversando il Ponte delle Ferriere, detto anche Ponte Sospeso. Percorreremo tutti i suoi 227 metri di lunghezza, trovandoci al cospetto di uno dei paesaggi più atipici della Toscana, ammirando questa lunga passerella immersa nella natura che collega i due versanti del torrente Lima.
Seguiremo un sentiero battuto che ci condurrà a San Marcello Pistoiese, il borgo di origine romana: adagiato su un colle soleggiato e coperto da verdi boschi, il suo centro offre al visitatore molte testimonianze dei secoli passati.
Infine, ci fermeremo per consumare il pranzo al sacco, prima di rientrare verso il punto di partenza, dove concluderemo la nostra escursione con un libero momento conviviale in un bistrot della zona.
Foto Copertina: @eliamoncini
Partendo dal Ponte delle Ferriere ci dirigeremo verso il paese di San Marcello Pistoiese, in un’escursione tra storia e natura avvolti dai più incantevoli scenari della provincia Toscana.
Inizieremo la giornata con un’esperienza adrenalinica, attraversando il Ponte delle Ferriere, detto anche Ponte Sospeso. Percorreremo tutti i suoi 227 metri di lunghezza, trovandoci al cospetto di uno dei paesaggi più atipici della Toscana, ammirando questa lunga passerella immersa nella natura che collega i due versanti del torrente Lima.
Seguiremo un sentiero battuto che ci condurrà a San Marcello Pistoiese, il borgo di origine romana: adagiato su un colle soleggiato e coperto da verdi boschi, il suo centro offre al visitatore molte testimonianze dei secoli passati.
Infine, ci fermeremo per consumare il pranzo al sacco, prima di rientrare verso il punto di partenza, dove concluderemo la nostra escursione con un libero momento conviviale in un bistrot della zona.
Foto Copertina: @eliamoncini
Inizieremo la giornata con un’esperienza adrenalinica, attraversando il Ponte delle Ferriere, detto anche Ponte Sospeso. Percorreremo tutti i suoi 227 metri di lunghezza, trovandoci al cospetto di uno dei paesaggi più atipici della Toscana, ammirando questa lunga passerella immersa nella natura che collega i due versanti del torrente Lima.
Seguiremo un sentiero battuto che ci condurrà a San Marcello Pistoiese, il borgo di origine romana: adagiato su un colle soleggiato e coperto da verdi boschi, il suo centro offre al visitatore molte testimonianze dei secoli passati.
Infine, ci fermeremo per consumare il pranzo al sacco, prima di rientrare verso il punto di partenza, dove concluderemo la nostra escursione con un libero momento conviviale in un bistrot della zona.
Foto Copertina: @eliamoncini