




Il Lago di Braies: Gemma Ghiacciata nel Cuore delle Dolomiti
Novità
∙
Alto AdigeEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
L’escursione comincerà ben prima del lago, nella piccola frazione di Ferrara. Lungo il piacevole sentiero innevato di avvicinamento, avremo l’occasione di indagare da vicino la vita dei contadini d’alta montagna, svelando curiose testimonianze legate alle antiche tradizioni alpine.
Giunti nei pressi del bacino ghiacciato, i nostri sensi verranno rapiti da un emozionante concerto di colori, dai delicati suoni della natura e dalle inconfondibili fragranze di bosco.
Nel bel mezzo di un'esperienza onirica e multisensoriale, faremo il classico giro del Lago di Braies, concedendoci diverse pause per ammirare i magnifici riflessi delle sue acque ghiacciate.
Le sorprese, tuttavia, non saranno ancora finite. Verso la fine del percorso ci attenderanno il set della serie televisiva “Un passo dal cielo” e il Grand Hotel che si specchia nelle sue acque.
Cullati da un’atmosfera silenziosa e rasserenate, ci concederemo l’ultimo caffè vista lago, prima di rientrare a Ferrara dove concluderemo l’itinerario visitando la graziosa chiesetta del Redentore.
Giunti nei pressi del bacino ghiacciato, i nostri sensi verranno rapiti da un emozionante concerto di colori, dai delicati suoni della natura e dalle inconfondibili fragranze di bosco.
Nel bel mezzo di un'esperienza onirica e multisensoriale, faremo il classico giro del Lago di Braies, concedendoci diverse pause per ammirare i magnifici riflessi delle sue acque ghiacciate.
Le sorprese, tuttavia, non saranno ancora finite. Verso la fine del percorso ci attenderanno il set della serie televisiva “Un passo dal cielo” e il Grand Hotel che si specchia nelle sue acque.
Cullati da un’atmosfera silenziosa e rasserenate, ci concederemo l’ultimo caffè vista lago, prima di rientrare a Ferrara dove concluderemo l’itinerario visitando la graziosa chiesetta del Redentore.
L’escursione comincerà ben prima del lago, nella piccola frazione di Ferrara. Lungo il piacevole sentiero innevato di avvicinamento, avremo l’occasione di indagare da vicino la vita dei contadini d’alta montagna, svelando curiose testimonianze legate alle antiche tradizioni alpine.
Giunti nei pressi del bacino ghiacciato, i nostri sensi verranno rapiti da un emozionante concerto di colori, dai delicati suoni della natura e dalle inconfondibili fragranze di bosco.
Nel bel mezzo di un'esperienza onirica e multisensoriale, faremo il classico giro del Lago di Braies, concedendoci diverse pause per ammirare i magnifici riflessi delle sue acque ghiacciate.
Le sorprese, tuttavia, non saranno ancora finite. Verso la fine del percorso ci attenderanno il set della serie televisiva “Un passo dal cielo” e il Grand Hotel che si specchia nelle sue acque.
Cullati da un’atmosfera silenziosa e rasserenate, ci concederemo l’ultimo caffè vista lago, prima di rientrare a Ferrara dove concluderemo l’itinerario visitando la graziosa chiesetta del Redentore.
Giunti nei pressi del bacino ghiacciato, i nostri sensi verranno rapiti da un emozionante concerto di colori, dai delicati suoni della natura e dalle inconfondibili fragranze di bosco.
Nel bel mezzo di un'esperienza onirica e multisensoriale, faremo il classico giro del Lago di Braies, concedendoci diverse pause per ammirare i magnifici riflessi delle sue acque ghiacciate.
Le sorprese, tuttavia, non saranno ancora finite. Verso la fine del percorso ci attenderanno il set della serie televisiva “Un passo dal cielo” e il Grand Hotel che si specchia nelle sue acque.
Cullati da un’atmosfera silenziosa e rasserenate, ci concederemo l’ultimo caffè vista lago, prima di rientrare a Ferrara dove concluderemo l’itinerario visitando la graziosa chiesetta del Redentore.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
14 Km.
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto. Sentieri ben preparati e strade sterrate. Probabili lunghi tratti su neve, possibilmente scivolosa
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Frazione Ferrara, 49, 39030 Ferrara BZ, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note