




Gli emozionanti sentieri dal Ponte Tibetano a Cima Campogrosso
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Seguiremo gli affascinanti sentieri che si snodano tra i pianori dell’Alpe di Campogrosso. Lungo il percorso osserveremo lo stretto intreccio tra natura e uomo: incontreremo numerose opere risalenti alla Grande Guerra, quando Campogrosso era una linea di difesa italiana a ridosso del fronte.
Dopo aver raggiunto la base della suggestiva parete est del Monte Baffelan, proseguiremo verso il ponte tibetano; qui proveremo l’emozione di camminare per circa cento metri con oltre trenta metri di vuoto sotto i nostri piedi.
Vedremo i cippi confinari, risalenti alla metà del Settecento, presenti lungo la vecchia linea di confine tra Repubblica di Venezia e Impero Austroungarico.
A spasso tra le Piccole Dolomiti Vicentine, tra pascoli e suggestive pareti rocciose, la vista sarà magnifica: durante il nostro cammino raggiungeremo la panoramica Cima Campogrosso. Qui ci godremo una meritata sosta su uno dei bastioni delle montagne di Recoaro che vantano le più belle visuali sui panorami circostanti.
Seguiremo gli affascinanti sentieri che si snodano tra i pianori dell’Alpe di Campogrosso. Lungo il percorso osserveremo lo stretto intreccio tra natura e uomo: incontreremo numerose opere risalenti alla Grande Guerra, quando Campogrosso era una linea di difesa italiana a ridosso del fronte.
Dopo aver raggiunto la base della suggestiva parete est del Monte Baffelan, proseguiremo verso il ponte tibetano; qui proveremo l’emozione di camminare per circa cento metri con oltre trenta metri di vuoto sotto i nostri piedi.
Vedremo i cippi confinari, risalenti alla metà del Settecento, presenti lungo la vecchia linea di confine tra Repubblica di Venezia e Impero Austroungarico.
A spasso tra le Piccole Dolomiti Vicentine, tra pascoli e suggestive pareti rocciose, la vista sarà magnifica: durante il nostro cammino raggiungeremo la panoramica Cima Campogrosso. Qui ci godremo una meritata sosta su uno dei bastioni delle montagne di Recoaro che vantano le più belle visuali sui panorami circostanti.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive