




Bologna Ebraica: Tra Memorie e Fatti Storici
4.7 (3 recensioni)
∙
Città Metropolitana di BolognaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un percorso dedicato ai luoghi ebraici della città, tra storia e racconti di una comunità che si integrò nel corso dei secoli all'interno di quella bolognese.
Partiremo da un affresco di Giovanni da Modena, ricordando dei roghi in piazza per comprendere l'ottica cristiana nei confronti della cultura ebraica.
Raggiungeremo gli angoli di Bologna dove prosperarono gli ebrei con le loro tradizioni. Ne conosceremo l’importanza che ha avuto nei confronti di diversi aspetti della cultura della città: per l’università, per la stampa, per il costume e molto altro ancora.
Concluderemo il tour nel ghetto alla scoperta di una delle parti urbanisticamente meglio conservate del centro, arricchiremo inoltre l’uscita con delle curiose sorprese.
Partiremo da un affresco di Giovanni da Modena, ricordando dei roghi in piazza per comprendere l'ottica cristiana nei confronti della cultura ebraica.
Raggiungeremo gli angoli di Bologna dove prosperarono gli ebrei con le loro tradizioni. Ne conosceremo l’importanza che ha avuto nei confronti di diversi aspetti della cultura della città: per l’università, per la stampa, per il costume e molto altro ancora.
Concluderemo il tour nel ghetto alla scoperta di una delle parti urbanisticamente meglio conservate del centro, arricchiremo inoltre l’uscita con delle curiose sorprese.
Un percorso dedicato ai luoghi ebraici della città, tra storia e racconti di una comunità che si integrò nel corso dei secoli all'interno di quella bolognese.
Partiremo da un affresco di Giovanni da Modena, ricordando dei roghi in piazza per comprendere l'ottica cristiana nei confronti della cultura ebraica.
Raggiungeremo gli angoli di Bologna dove prosperarono gli ebrei con le loro tradizioni. Ne conosceremo l’importanza che ha avuto nei confronti di diversi aspetti della cultura della città: per l’università, per la stampa, per il costume e molto altro ancora.
Concluderemo il tour nel ghetto alla scoperta di una delle parti urbanisticamente meglio conservate del centro, arricchiremo inoltre l’uscita con delle curiose sorprese.
Partiremo da un affresco di Giovanni da Modena, ricordando dei roghi in piazza per comprendere l'ottica cristiana nei confronti della cultura ebraica.
Raggiungeremo gli angoli di Bologna dove prosperarono gli ebrei con le loro tradizioni. Ne conosceremo l’importanza che ha avuto nei confronti di diversi aspetti della cultura della città: per l’università, per la stampa, per il costume e molto altro ancora.
Concluderemo il tour nel ghetto alla scoperta di una delle parti urbanisticamente meglio conservate del centro, arricchiremo inoltre l’uscita con delle curiose sorprese.
Caratteristiche del percorso
Stato del fondo
Stradine del centro storico.
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Galileo, 40123 Bologna BO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
4.7
Recensioni
4.7/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Manuela B.
5/5
Guida molto preparata e appassionata, ci ha raccontato fatti storici ma anche curiosità, ambassador molto presente, partecipativo. Simpatico trovarsi a fine escursione per un aperitivo la mia prima uscita è stata molto positiva
Guida molto preparata e appassionata, ci ha raccontato fatti storici ma anche curiosità, ambassador molto presente, partecipativo. Simpatico trovarsi a fine escursione per un aperitivo la mia prima uscita è stata molto positiva
Elena T.
4/5
Ho conosciuto una parte di Bologna che prima non sapevo
Ho conosciuto una parte di Bologna che prima non sapevo
Emanuela S.
5/5
molto soddisfatta del giro e della guida persona competente ed esauriente nelle spiegazioni
molto soddisfatta del giro e della guida persona competente ed esauriente nelle spiegazioni