




Scenari dal Pilone di San Pancrazio
Novità
∙
Città Metropolitana di TorinoEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci addentreremo nella natura selvaggia delle Valli di Lanzo, in provincia di Torino.
Avvolti dalla gradevole atmosfera tra colori limpidi e una luce naturale e tersa, partiremo seguendo un’agevole stradina silvo pastorale e godremo dei fiabeschi scenari che faranno da cornice alla nostra passeggiata. Gli ambienti circostanti, infatti, ci sorprenderanno con le loro amenità e le loro infinite peculiarità, aneddoti che andremo a rievocare e raccontare durante il cammino.
Arrivati in cima ad un crinale, ci fermeremo attorno al Pilone di San Pancrazio, un antico cimelio in pietra che svetta sulla piana di Balme. Accarezzati dal bagliore del sole e dal luccichio della vallata, rimarremo letteralmente incantati al cospetto di scorci e prospettive cariche di fascino e magia.
Avvolti dalla gradevole atmosfera tra colori limpidi e una luce naturale e tersa, partiremo seguendo un’agevole stradina silvo pastorale e godremo dei fiabeschi scenari che faranno da cornice alla nostra passeggiata. Gli ambienti circostanti, infatti, ci sorprenderanno con le loro amenità e le loro infinite peculiarità, aneddoti che andremo a rievocare e raccontare durante il cammino.
Arrivati in cima ad un crinale, ci fermeremo attorno al Pilone di San Pancrazio, un antico cimelio in pietra che svetta sulla piana di Balme. Accarezzati dal bagliore del sole e dal luccichio della vallata, rimarremo letteralmente incantati al cospetto di scorci e prospettive cariche di fascino e magia.
Ci addentreremo nella natura selvaggia delle Valli di Lanzo, in provincia di Torino.
Avvolti dalla gradevole atmosfera tra colori limpidi e una luce naturale e tersa, partiremo seguendo un’agevole stradina silvo pastorale e godremo dei fiabeschi scenari che faranno da cornice alla nostra passeggiata. Gli ambienti circostanti, infatti, ci sorprenderanno con le loro amenità e le loro infinite peculiarità, aneddoti che andremo a rievocare e raccontare durante il cammino.
Arrivati in cima ad un crinale, ci fermeremo attorno al Pilone di San Pancrazio, un antico cimelio in pietra che svetta sulla piana di Balme. Accarezzati dal bagliore del sole e dal luccichio della vallata, rimarremo letteralmente incantati al cospetto di scorci e prospettive cariche di fascino e magia.
Avvolti dalla gradevole atmosfera tra colori limpidi e una luce naturale e tersa, partiremo seguendo un’agevole stradina silvo pastorale e godremo dei fiabeschi scenari che faranno da cornice alla nostra passeggiata. Gli ambienti circostanti, infatti, ci sorprenderanno con le loro amenità e le loro infinite peculiarità, aneddoti che andremo a rievocare e raccontare durante il cammino.
Arrivati in cima ad un crinale, ci fermeremo attorno al Pilone di San Pancrazio, un antico cimelio in pietra che svetta sulla piana di Balme. Accarezzati dal bagliore del sole e dal luccichio della vallata, rimarremo letteralmente incantati al cospetto di scorci e prospettive cariche di fascino e magia.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive