Attività in giornata
I Sentieri tra le Cascate del Bucamante e il Borgo di Monfestino desktop picture
I Sentieri tra le Cascate del Bucamante e il Borgo di Monfestino desktop picture
I Sentieri tra le Cascate del Bucamante e il Borgo di Monfestino desktop picture
I Sentieri tra le Cascate del Bucamante e il Borgo di Monfestino desktop picture
I Sentieri tra le Cascate del Bucamante e il Borgo di Monfestino desktop picture
+8

I Sentieri tra le Cascate del Bucamante e il Borgo di Monfestino

4.7 (27 recensioni)
Provincia di Modena

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Percorreremo i dolci sentieri che attraversano la gola delle Cascate del Bucamante, in un delicato ambiente umido tra i travertini plasmati dalle acque e i boschi del medio Appennino.

Proseguiremo la nostra passeggiata tra pascoli e panorami sconfinati sulla pianura fino al borgo storico di Monfestino, tra le mura ed il castello di pietra che svettano sulla valle del Torrente Tiepido.

Il nome “Bucamante” deriva dalla leggenda di due amanti: l’aristocratica Odina e il giovane pastore Titiro, i quali, non potendo vivere alla luce del sole il loro amore, ostacolato dalla famiglia di lei, si gettarono nelle acque che da quel giorno furono chiamate “Buca degli amanti”, da cui il nome Bucamante.

Prima del rientro a casa, per chi vorrà ci sarà la possibilità di fermarsi per un momento conviviale presso il birrificio artigianale della zona. 

Foto copertina: @Pasquale Morra

Percorreremo i dolci sentieri che attraversano la gola delle Cascate del Bucamante, in un delicato ambiente umido tra i travertini plasmati dalle acque e i boschi del medio Appennino.

Proseguiremo la nostra passeggiata tra pascoli e panorami sconfinati sulla pianura fino al borgo storico di Monfestino, tra le mura ed il castello di pietra che svettano sulla valle del Torrente Tiepido.

Il nome “Bucamante” deriva dalla leggenda di due amanti: l’aristocratica Odina e il giovane pastore Titiro, i quali, non potendo vivere alla luce del sole il loro amore, ostacolato dalla famiglia di lei, si gettarono nelle acque che da quel giorno furono chiamate “Buca degli amanti”, da cui il nome Bucamante.

Prima del rientro a casa, per chi vorrà ci sarà la possibilità di fermarsi per un momento conviviale presso il birrificio artigianale della zona. 

Foto copertina: @Pasquale Morra

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (27 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Rosanna M.
5/5
3 giugno 2021
Bellissimo gruppo, paesaggi stupendi Fabio fantastica guida, molto preparato e simpatico Roberta (Ambassador) gioviale ed energica sempre pronta ad aiutare Bellissima giornata impreziosita anche dalla convivialità del 3° tempo Grazie a tutti
Bellissimo gruppo, paesaggi stupendi Fabio fantastica guida, molto preparato e simpatico Roberta (Ambassador) gioviale ed energica sempre pronta ad aiutare Bellissima giornata impreziosita anche dalla convivialità del 3° tempo Grazie a tutti
Serena F.
4/5
13 maggio 2021
00000000000000000000p0ppppp000000000000000000000000
00000000000000000000p0ppppp000000000000000000000000
Maria Pia A.
5/5
8 ottobre 2020
decisamente! peccato le abbondanti piogge della notte prima rendessero moooolto scivoloso il percorso
decisamente! peccato le abbondanti piogge della notte prima rendessero moooolto scivoloso il percorso

Altro vicino a Provincia di Modena